Il settore navale è un universo che coinvolge molte discipline: che vanno dallo studio ingegneristico, al design più innovativo capace di valorizzare sotto ogni spetto l’imbarcazione.#madeinitalyschoolnews
29/04/2020: YACHT DESIGN: Quali sono i materiali più usati nel settore navale?
Il settore navale è un universo che coinvolge molte discipline: che vanno dallo studio ingegneristico, al design più innovativo capace di valorizzare sotto ogni spetto l’imbarcazione.
Quindi funzionalità ed estetica, vanno di pari passo per realizzare incredibili capolavori d’arte marina.
La disposizione degli ambienti sia interni che esterni richiede particolare attenzione alla scelta dei materiali da utilizzare.
La scelta dei materiali nel settore navale è senza dubbio una tra i primi step che i professionisti (ingegneri, designer, architetti etc) compiono prima ancora di iniziare la progettazione.
La parola d’ordine che ogni materiale deve possedere nel settore nautico è la RESISTENZA alla corrosione.
Oltre all’impiego dell’acciaio inox, esistono diversi materiali innovativi capaci di rispondere esattamente alle esigenze dalle costruzione di tutte le varie tipologie di imbarcazioni.
Quali sono i materiali più di pregio per arredare la zona guest e la zona crew di un’imbarcazione di lusso come per esempio uno yacht?
I materiali utilizzati nella zona guest
Naturalmente il tutto dipende dall’esigenza dell’armatore, per questo il designer deve avere la capacità rispondere a richieste di estrema personalizzazione su arredi ed accessori.
Quindi nella zona guest solitamente vengono utilizzati materiali di lusso e soprattutto resistenti come il marmo, legno, acciaio inox 316. Per non parlare poi delle tecniche di verniciatura delle pareti: opaca, lucida, metallizzata, in foglia d’oro, d’argento o di alluminio, il vetro serigrafato, opacizzato, retroilluminato che sia, ricopre una grande importanza, perché permette di dividere gli spazi in modo adeguato senza appesantire troppo l’ambiente.
I materiali utilizzati nella zona di equipaggio (crew)
Nella zona principale si usano esclusivamente i materiali più pregiati e di elevata qualità, mentre nella zona di equipaggio, definita generalmente “crew” le cose cambiano. Per quanto riguarda i rivestimenti dei pavimenti viene usato un finto parquet ed in pvc, il “linoleum”. Le pareti non vengono verniciate, ma semplicemente realizzate in formica o laminato. In particolare nella zona cucina viene utilizzato acciaio inox 316 per garantire la massima igiene. L’acciaio inox 316, non solo è il materiale presente in ogni parte dello yacht ma, rimane quello maggiormente utilizzato.