Vai al contenuto

Yacht Design: evoluzione dell’ultimo decennio

  • di

Lo Yacht Design ha subito negli ultimi anni una grande evoluzione. In questo settore gli anni corrono in fretta scanditi dalle grandi fiere nautiche internazionali da Cannes a Monaco, da Ft. Lauderdale a Miami e Genova, ma anche destinazioni più lontane quali Singapore o l’Australia, assistiamo a una evoluzione del design figlia dei tempi e delle esigenze del mercato.

La crisi finanziaria internazionale del 2008 ha rappresentato, per il mondo nautico, un vero e proprio cambio di rotta. Coloro che si erano voluti illudere che il mercato potesse crescere in eterno e avevano fatto investimenti azzardati, non ci sono più. Chi è sopravvissuto, ha invece dovuto affrontare una fase di profonda riflessione su strategie aziendali e commerciali, nonché su scelte stilistiche e innovazione produttiva e tecnologica.

Il cambiamento più drastico è stato intrapreso da molti cantieri produttori di grandi yacht, fu infatti quello di sviluppare delle piattaforme navali con relativa ingegnerizzazione per poter tagliare drasticamente – anche di 6-8 mesi – i tempi di consegna. Lo yacht avrebbe avuto comunque le caratteristiche di un custom in quanto gli armatori avrebbero potuto scegliere le linee dello scafo dal galleggiamento in su, la sovrastruttura e il layout.

A prescindere dalla crisi e dai suoi contraccolpi, l’evoluzione dello yacht design avanza lentamente e assai cautamente, guidata prevalentemente da logiche commerciali.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni