A dichiararlo il Presidente della Made in Italy School, Massimiliano Salemme in occasione dell’apertura della di Vinitaly
16/04/2018: Vinitaly una vetrina per promuovere il Made in Italy
Vinitaly una vetrina per promuovere il Made in Italy.
A dichiararlo il Presidente della Made in Italy School, (istituto accreditato di formazione professionale con sede a Roma) – Massimiliano Salemme in occasione dell’apertura della 52°edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino organizzato alla Fiera di Verona. La manifestazione che sarà inaugurata il 15 Aprile dal Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e si concluderà mercoledì 18 ospiterà Bayer provenienti da tutto il mondo (Usa, Russia e Cina).
Un appuntamento importante per le aziende vitivinicole. A livello europeo, il comparto, rappresenta il 33% del valore totale ed è secondo solo a quello francese. La nostra Regione si conferma la quarta potenza mondiale in fatto di esportazioni.
Puntiamo all’eccellenza ed alla qualità di produzioni che il mondo ci invidia. Il nostro obiettivo – ha spiegato ancora il Presidente Salemme – e’ puntare alla formazione professionale di settori strategici della nostra economia per esportare lo stile italiano dall’enogastronomia alla moda.
Dobbiamo supportare le imprese nell”internazionalizzazione e promuovere a tutti i livelli dalla programmazione all’esportazione: sviluppo, ricerca applicata al miglioramento della produzione con un occhio attento alla sostenibilità per supportare il comparto anche nel settore biologico.
MADE IN ITALY SCHOOL si trova in Via Sistina 149