Cuochi e chef trovano lavoro in tutte le strutture dove si prepara e si serve del cibo come ristoranti, hotel, mense, bar con tavola calda, navi da crociera, resort in tutto il mondo imprese che offrono servizi di catering e banqueting.
04/09/2019: Sogni di lavorare come chef? Impara il mestiere sul campo
Il cuoco è competente in tutti gli aspetti della preparazione del cibo e responsabile della cucina: è incaricato della creazione del menù e della realizzazione dei piatti, ed è il punto di riferimento per la sua brigata di cucina, qualsiasi ruolo egli ricopre, ma soprattutto ha compiti di carattere gestionale come ordinare le materie prime, scegliere i fornitori e gestire provviste e scorte di prodotti di qualità. Ha il compito di determinare i costi dei piatti e della loro preparazione. Inoltre, è ha il compito di curare l’igiene della cucina.
Cuochi e chef trovano lavoro in tutte le strutture dove si prepara e si serve del cibo come ristoranti, hotel, mense, bar con tavola calda, navi da crociera, resort in tutto il mondo imprese che offrono servizi di catering e banqueting.
Ricapitolando le basilari mansioni e incombenze del cuoco sono:
- Creare il menù
- Cucinare i piatti
- Esaminare le preparazioni
- Curare la presentazione e la decorazione dei piatti
- Gestire i rifornimenti e gli ordini dei vari generi alimentari
- Controllare la qualità di ogni ingrediente e la conservazione degli alimenti
- Tenere puliti i macchinari e le attrezzature della cucina
- Pianificare, coordinare e supervisionare il lavoro della brigata
Come si diventa cuoco?
Per diventare un cuoco professionista il primo passo è diplomarsi presso un accademia di cucina che prevede una formazione teorico pratica sui seguenti argomenti quali chimica degli alimenti, nutrizione, tecniche di cucina, processi di produzione e conservazione dei cibi, igiene e controllo qualità degli alimenti, management della ristorazione.
Oltre alla formazione teorica, il salto di qualità si ha solo con l’esperienza pratica: frequentare un corso che ti permette di effettuare la pratica reale sul campo è molto importante per imparare ad essere veloci e ricettivi e per perfezionare la propria tecnica.
Le competenze richieste negli annunci di lavoro per cuoco sono:
- Esperienza e abilità nelle tecniche di cucina professionale
- Manualità
- Estro e genialità
- Precisione e scrupolo nel lavoro
- Capacità logistiche e gestionali
- Resistenza alla fatica e stress
Sbocchi lavorativi
Acquisendo esperienza, un cuoco talentuoso, ma anche con forti capacità logistiche e organizzative può ambire a ruoli di alto livello nella brigata di cucina: da Chef de Partie (cuoco capo partita), Sous Chef (chef in seconda) a capocuoco, fino a Executive Chef, la figura più alta della scala gerarchica in cucina di ristoranti extra lusso.
Un’altra possibilità stimolante per un cuoco che vuole crescere professionalmente è quella di investire e aprirsi un proprio ristorante, dove poter esprimere in piena autonomia il proprio estro e talento.