È terminata la 57° edizione del Salone del Mobile a Milano, l’incontro cosmopolita di grandissima rilevanza per il mondo dell’interior design e dell’arredamento
23/04/2018: Salone Internazionale del Mobile a Milano
Il Salone del Mobile a Milano rappresenta da sempre un appuntamento davvero importante per tutti gli interessati e gli addetti ai lavoro legati al settore dell’interior design e dell’arredo e si è svolto dal 17.04 al 22.04 con un programma ricchissimo di news e meeting dove hanno partecipato più 300 mila visitatori provenienti da oltre 160 Paesi.
Gli espositori sono stati più di 2000 e hanno impegnato un’area espositiva grande oltre 200 mila metri quadri proponendo progettazioni di eccezionale qualità mescolando tutti gli elementi più in voga attualmente, ma sempre con un sguardo al futuro ovvero hi tech, design, adattabilità, ma soprattutto prodotti eco sostenibili.
Le proposte coniugano genialità e alta qualità grazie allo studio approfondito della materie oltre ad alti investimenti nella ricerca che le più grandi aziende del comparto stanno tutt’ora effettuando.
Oltre al Salone Internazionale del Mobile, un posto importante l’ha occupato anche il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, che prevedeva tre tipologie stilistiche :
Classico: prodotti e manufatti con uno stile legato alla tradizione e all’artigianalità con uno sguardo verso il futuro;
Design: prodotti e manufatti dove l’efficienza, l’high tech e il gusto per l’estetica vanno a braccetto.
xLux, prodotti e manufatti extra luxury.
Quest’anno si sono svolte anche le biennali EuroCucina /FTK (Technology For the Kitchen) e Salone Internazionale del Bagno che si tengono negli anni pari, mentre negli anni dispari è possibile fare visita all’Euroluce e Workplace3.0.
La mission di EuroCucina /FTK (Technology For the Kitchen) è che la cucina del futuro sarà un luogo polifunzionale, multimediale, tecnologico ma soprattutto dove le emozioni la faranno da padrone. Mentre Salone Internazionale del Bagno ha proposto prodotti e arredi di grande pregio dove potersi rilassare senza dimenticare alte performance