Ti sveliamo tutti i segreti per preparare il pane homemade con il Dutch Oven detto anche forno olandese
18/06/2020: Sai cosa è il forno olandese? Hai mai prepararato il pane fatto in casa con il dutch oven?
Fare il pane fatto in casa non è più una mission impossible, il lockdown ce lo ha ampiamente dimostrato, molte persone infatti sono riuscite in modo più o meno ottimale a sfornare pane soffice e profumato.
Ecco allora che si fanno strada strumenti ed utensili che ci aiutano in questa impresa, come il forno olandese o dutch oven, una pentola simile ad una enorme cocotte, utilissima per le tutte le ricette che prevedono lunghe cotture.
Il dutch oven è fatto di ghisa, ciò consente di distribuire il calore e soprattutto il vapore (fondamentale per questo tipo di lievitato) in modo omogeneo e uniforme oltre che di mantenere temperature elevate.
Il dutch oven dotato di coperchio può essere usato su qualsiasi tipo di fuoco, dai fornelli, al forno addirittura sulla brace.
Semplice è anche il suo funzionamento simile a quello di una normale casseruola con il vantaggio che per la cottura dei piatti non necessita di fiamma troppo alta proprio per la sua costituzione in ghisa. Quindi è ideale qualora lo si volesse utilizzare per arrosti o preparazioni a base di carne che necessitano di lunghe cotture.
Relativamente alla cottura del pane, una volta che l’impasto ha lievitato il tempo necessario, basta adagiarlo sul dutch oven preriscaldato in forno assieme al coperchio a 230°C 30min prima e cuocerlo per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, bisogna eliminare il coperchio e proseguire la cottura per altri 15minuti circa.
Il pane cotto con questo utensile risulterà fragrante fuori e morbido dentro.
Provare per credere!