L’anno delle vittorie Made in Italy coinvolge con orgoglio anche il settore più dolce
Sembra che quest’anno l’Inno di Mameli non smetta di riecheggiare. Dopo le vittorie sportive e canore, l’eccellenza Made in Italy non manca di farsi largo anche nella Patisserie.
Da quando ha avuto inizio la competizione, questa è la terza volta che l’Italia si classifica tra le prime posizioni. E stavolta è oro!
La squadra composta da Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia festeggia la meritatissima medaglia che li designa migliori al mondo. Ma quali sono stte le dolci creazione che hanno sbaragliato la concorrenza?
– Dolce da condividere
– Torta Gelato
– Dessert da ristorante (categoria è la new entry del campionato).
Le creazioni sono state presentate in un’unica coreografia scenografica troneggiata da una scultura di zucchero di 165 centimetri adagiata su una base al cioccolato.
Il dolce da condividere presentato in petali dal mix esplosivo: fave di cacao, vaniglia, arance tarocco e frutta esotica.
La torta gelato: full immertion di frutti esotici, mandorle e vaniglia.
Il dessert ristorante: creazione espressa a base di miele con lavorazioni tecniche all’avanguardia.
10 ore di tempo per realizzare le creazioni che li hanno coronati leader indiscussi dell’Alta Pasticceria nel mondo.
Sapori tipici del Bel Paese uniti alle più competitive tecniche dell’Alta Pasticceria fanno della vittoria italiana il connubio perfetto tra tradizione e innovazione che, come sempre, fanno del Made in Italy, l’eccellenza indiscussa nel mondo.