Il manager della ristorazione è il responsabile del ristorante in tutti i suoi aspetti.
Il nuovo binomio “ristorazione-impresa” non riguarda però solo i ristoranti, ma anche alberghi 5 stelle, società di catering, crociere, agriturismi, food truck e tutte quelle realtà strettamente legate al settore food.
Le caratteristiche principali di questa figura professionale sono: competenza in risorse umane; controllo di costi e benefici; capacità analitiche e interpretative delle esigenze del cliente; spiccate doti di problem solving; assegnazione di mansioni, turni e ferie, prenotazione dei tavoli, fornitura della dispensa ecc.
Grande attenzione negli ultimi anni viene affidata ai mezzi di comunicazione a portata di click, come le piattaforme web e i social network, hanno assunto nel moderno management ristorativo un ruolo di assoluto rilievo.
Di fronte a una evoluzione crescente dell’imprenditoria ristorativa, è molto importante rimanere aggiornati su qualsiasi forma di novità proveniente dal mercato gastronomico, in modo da non perdere mai il passo con le ultime tendenze e mantenere sempre competitivo il proprio ristorante.