Vai al contenuto

Made in Italy school investe in Sicilia aprendo due sedi a Palermo e Catania

  • di

Il suo successo deriva dall’avere adottato sin dalla sua fondazione il Metodo Innovativo 100% ITALIAN GENIUS: i più prestigiosi mestieri del Made in Italy si imparano solo sul luogo di lavoro. In particolare – ha continuato – il Presidente Salemme – la peculiarità del nostro metodo di insegnamento dei mestieri è quello di essere fondato sulla “pratica reale” ovvero sul posto di lavoro e che rap

22/10/2018: Made in Italy school investe in Sicilia aprendo due sedi a Palermo e Catania

Roma 22 10 2018  La scuola di alta formazione “Made in Italy School”, già certificata tra le eccellenze italiane alla Camera dei Deputati di Roma, ha investito in Sicilia aprendo due sedi per dare un’opportunità di inserimento lavorativo per i giovani. La scuola, presieduta dal dott. Massimiliano Salemme, riconosciuta in un contesto di alto profilo istituzionale, per aver creato con successo il primo sistema capace di coniugare formazione e pratica lavorativa nei settori d’eccellenza del made in Italy, ha inserito numerosissimi giovani nelle attività che contraddistinguono il made in Italy. Il nostro obiettivo – ha spiegato il Presidente Salemme – è dare un’opportunità di lavoro per i giovani, che spesso sono costretti a lasciare il nostro Paese, per avere una chance all’estero.” La scuola di alta formazione con sede a Roma, con un’esperienza più che decennale, si distingue per avere creato un sistema nuovo di formazione con l’obiettivo di promuovere Corsi di Formazione Professionale nei settori in cui l’Italia tradizionalmente eccelle ovvero Food, Fashion & Design.

 Il suo successo deriva dall’avere adottato sin dalla sua fondazione il Metodo Innovativo “100% ITALIAN GENIUS”: i più prestigiosi mestieri del Made in Italy si imparano solo sul luogo di lavoro. “In particolare – ha continuato – il Presidente Salemme – la peculiarità del nostro metodo di insegnamento dei mestieri è quello di essere fondato sulla “pratica reale” ovvero sul posto di lavoro e che rappresenta l’80% del corso, mentre all’insegnamento teorico viene dedicato solo il 20% del corso. Crediamo infatti che un mestiere può essere appreso usando le proprie mani. È importante investire in uno dei settori più importanti per la nostra economia e soprattutto investire nelle nuove generazioni, affinché possano ereditare quel patrimonio inestimabile che si chiama ” Stile Italiano”.  Nel dettaglio le due sedi di Palermo e di Catania seguiranno la la politica della scuola le iscrizioni sono aperte….

Tag:

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni