spunti interessanti per gli appassionati di architettura degli interni
22/01/2019: Lezioni di Interior Design: vi sveliamo 3 segreti degli esperti
L’interior design è una particolare disciplina divisa tra l’industrial design, che si applica a materiale e oggettistica e l’architettura nel vero senso della parola che interpreta e codifica gli spazi. Potremo dire che l’architettura di interni costituisce un terzo spazio alimentato dagli altri due che forniscono in continuazioni stimoli, problemi e risoluzioni generando un interscambio che si autoalimenta in modo perenne.
Per potersi destreggiare in modo efficace, vi sveliamo alcuni segreti degli esperti.
- Capire il linguaggio di ogni ambiente e stabilire da dove partire
Un approccio che parte dallo studio degli oggetti prevede che un interior designer ne esamini le peculiarità e le caratteristiche creando un progetto alla stregua di un compositore che disegna le note musicali su di uno spartito.
Un approccio che parte dallo studio degli spazi prevede invece che un interior designer si comporti come uno scultore che elimini la materia superflua al fine di creare un sistema interno dinamico e armonioso.
Il progetto di interni non dovrà mai apparire progettato, ma auto composto come se fosse un albero che genera un frutto.
- Come iniziare? La perlustrazione
Stabilito il tipo di approccio che si vuole seguire, l’interior designer dovrà studiare l’ambiente cercando di codificarlo nel modo più chiaro possibile attraverso disegni e fotografie che gli permetteranno anche una riflessione e un approfondimento successivo a studio.
- Come fare uso dei segreti dello spazio
Lo spazio possiede dei segreti nascosti? Assolutamente si
Come in un’antica piramide o labirinto che solo i più audaci esploratori sanno scoprire, l’interior design dovrà sempre considerare uno spazio come unico e mai banale, mettendolo alla prova con le sue caratteristiche, estremizzando i tratti somatici come un pittore che deve realizzare un ritratto.
Ora vi lanciamo una sfida!
Selezionate uno spazio, analizzatelo e inviateci i vostri commenti a pr@madeinitaly.school !!!