Vai al contenuto

Le tendenze del settore alimentare

  • di

Il settore Food and Beverage ha subito negli ultimi anni molte variazioni, queste ultime hanno portato all’identificazione di tre tendenze chiave che saranno alla base del settore alimentare nei prossimi dieci anni.

La prima tendenza sarà quella che vede il progresso e il successo delle aziende che si dimostreranno più attente al miglioramento della salute dei consumatori e dei pianeta.

Al secondo posto troviamo le “diete intelligenti”, dove la tecnologia consentirà ai consumatori di costruire approcci mirati alla salute fisica e mentale.

In terza posizione ci saranno gli strumenti scientifici e tecnologici, sempre più riconosciuti e apprezzati dai consumatori man mano che si riveleranno fondamentali per salvaguardare la produzione alimentare.

La componente vegetale sarà alla base nell’alimentazione, i consumatori saranno tanto attenti alla salute del pianeta quanto alla propria. Verranno utilizzate analisi sanitarie, app abilitate per l’intelligenza artificiale e una maggiore raccolta di dati personali per identificare al meglio le singole esigenze alimentari.

Nel frattempo, la maggiore aspettativa di vita dei consumatori spingerà molti a sapere come la loro dieta possa contribuire al loro benessere cognitivo a lungo termine.

Di conseguenza i produttori utilizzeranno la scienza e la tecnologia per creare nuovi prodotti, ridurre i tempi di produzione e confermare l’affidabilità. Le aziende che si imporranno nei prossimi 10 anni saranno quelle che promuoveranno la nuova era del consumo consapevole, ma anche indicazioni su come rendere le loro diete più sostenibili.

Guardando al futuro, si vorrà conoscere in modo approfondito la propria biologia attraverso kit analitici sulla salute che consentiranno di personalizzare la propria dieta e i propri regimi salutistici. L’analisi di questi strumenti informerà i consumatori delle misure che devono adottare per affrontare ogni aspetto della loro salute, incluso il benessere del cervello ed emotivo. Di conseguenza, per avere successo nel prossimo decennio, l’industria alimentare e delle bevande dovrà offrire prodotti più personalizzati, sviluppare soluzioni per la casa intelligente e aiutare i consumatori a prendersi cura della salute del cervello e dell’umore.

L’industria alimentare e delle bevande sarà costretta a elevare il ruolo della natura e dell’uomo per le soluzioni moderne. La trasparenza delle informazioni è essenziale per creare fiducia in un futuro in cui gli scienziati svolgono un ruolo fondamentale, tanto quanto gli agricoltori.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni