Il designer del gioiello progetta lo stile e il modello dei gioielli e supervisiona la loro produzione utilizzando una grande varietà di materiali, tra cui oro, argento, metallo e pietre preziose. Può occuparsi della realizzazione di prodotti per il largo consumo oppure realizzare pezzi unici o destinati alla produzione in piccole quantità.
Il designer del gioiello si occupa dell’ideazione e della realizzazione di differenti tipologie di gioielli tra cui anelli, orecchini, collane, braccialetti, spille, orologi e altri articoli che possono essere richiesti dai clienti. Le attività principali di questa figura professionale riguardano il confronto costante con il cliente per conoscerne esigenze e preferenze; ideazione della bozza di progetto utilizzando idee originali e soluzioni creative che siano in grado di soddisfare i gusti e le richieste del cliente e che tengano in considerazione anche gli aspetti economici; realizzazione del disegno definitivo del gioiello, eventualmente utilizzando software di progettazione specifici.
Gran parte dell’attività lavorativa di questa figura professionale consiste nella ricerca di nuove mode e tendenze di mercato. Tale attività può essere svolta in autonomia o con la collaborazione di esperti di marketing.
Il designer del gioiello può lavorare come dipendente o come libero professionista presso aziende industriali e artigianali, in studi professionali specializzati, in società di progettazione e consulenza che operino nel settore del design del gioiello.
Oltre alla gioielleria tradizionale, il designer può operare per la gioielleria contemporanea, la bigiotteria, l’oggettistica e l’orologeria.