Tutte le curiosità sulla vita dello stilista che ha rivoluzionato il mondo della moda
20/02/2019: Karl Lagerfeld, Icona della moda e dell’alta sartoria, è stato direttore creativo di Fendi e Chanel
Karl Otto Lagerfeld nacque ad Amburgo, figlio unico di Christian ed Elisabeth Lagerfeld.
La famiglia da parte di padre era svedese e proprietaria di una banca d’affari che introdusse il latte condensato in Germania facendo una grande fortuna. La madre di Karl era invece di origine tedesca.
Nel 1953 Karl emigrò assieme alla madre a Parigi.
Nel 1955 vinse, grazie al disegno di un cappotto, un concorso promossio dal Segretariato Internazionale della Lana e andò a lavorare per Balmain.
Nel 1976 vinse il concorso per Yves Saint Laurent grazie ad alcuni disegni di abiti.
Nel 1979 si trasferì da Jean Patou.
Con alcuni fondi di famiglia aprì un piccolo negozietto a Parigi. Spesso si consultava con Madame Zereakian, armena e veggente di Christian Dior che gli predisse che avrebbe avuto successo nel campo dell’alta sartoria e nei profumi.
Nel 1980 fondò il suo Brand “Lagerfeld” produttore di vestiti e profumi e collaborò con la svedese H&M. Nel 2001 concesse un’edizione limitata di diverse sue famose creazioni che andarono sold out in pochissimi giorni. La grandezza di Lagerfeld fu quella di non aver avuto paura di contaminare la sua iconica immagine con marche popolari.
Riguardo la sua linea di abbigliamento nominata inizialmente “Lagerfeld Gallery” e poi “Karl Lagerfeld” sfilarono tutte le più importanti supermodelle tra cui Claudia Shiffer, la sua preferita.
Ha disegnato le collezioni per importanti cantanti come per Madonna per il Re-Invention Tour, Kylie Minogue per lo Showgirl Tour e Marilyn Manson per cui creò Visionaire 23.
Ricordiamo che Karl Lagerferld è stato il direttore esecutivo dei designer della Maison Chanel e il direttore creativo della Maison Fendi. Ha collaborato per alcuni anni anche con la Maison Chloé.
Fu un bravissimo fotografo, una delle sue più grandi passioni. Era lui a scattare le foto per le campagne pubblicitarie delle Maison di cui fu direttore.
Nel 2005 il fashion designer fu protagonista dello show Signé Chanel fondato sulle sue creazioni autunno/inverno 2004-2005, trasmesso su reti internazionali e nazionali oltre che al Sundance Festival.
Nel 2006 lanciò K Karl Lagerfeld, una collezione di magliette attillate e jeans sia per uomo che per donna.
Dal 2010 ha firmato per 4 anni le collezioni di Hogan puntando soprattutto sulle sneaker e ballerine.
Appassionato di architettura, fu grande amico di Zaha Hadid a cui commissionò il Mobile Art Pavilion per Chanel e di Tadao Ando a cui commissionò la sua villa a Biarritz e su cui scrisse un libro.
Nel 2012 per rivoluzionare la collezione primavera-estate di Chanel scelse un gioiello di Suzanne Belperron in calcedonio.
Il 2019, all’età di 85 anni, si è spento, lasciando la casa di moda Chanel nelle mani Virginie Viard.