Vai al contenuto

Interior Designer: UNA PROFESSIONE TRA DESIGN E ARCHITETTURA.

  • di

Una figura professionale sempre più diffusa #madeinitalyschoolnews

14/04/2020: Interior Designer: UNA PROFESSIONE TRA DESIGN E ARCHITETTURA.

L’interior Designer è una figura professionale sempre più diffusa. si occupa della progettazione degli spazi interni di abitazioni, uffici, attività commerciali, strutture ricettive, facendo capo a due criteri fondamentali: senso estetico e funzionalità.

Per svolgere questa professione è necessario possedere nozioni basilari di architettura, storia dell’arte e design. oltre a queste nozioni un bravo Interior Designer deve avere buona conoscenza del marketing, oltre ad avere un’ottima padronanza di programmi di progettazione e modellazione 3d.

La missione dell’interior designer consiste nell’interpretare le esigenze e i desideri del committente con la finalità di progettare spazi che rispecchino le loro caratteristiche.

Per poter svolgere la professione di Interior Designer è necessario compiere un percorso che permetta di specializzarsi nella progettazione di tipologie differenti di spazi.

Ci sono varie tipologie di iter formativi da seguire:

  • laurea in architettura;
  • master in Interior Design.

Chi decide di intraprendere questo mestiere può scegliere di inserirsi nel mondo lavorativo come dipendente, presso aziende nel settore dell’arredamento  oppure presso studi professionali di design, architettura, o negozi di arredamento oppure come libero professionista.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni