Vai al contenuto

INTERIOR DESIGN: Vetro come nuovo strumento divisorio.

  • di

Perché scegliere una parete divisoria in vetro? #madeinitalyschoolnews

29/04/2020: INTERIOR DESIGN: Vetro come nuovo strumento divisorio.

Perché scegliere una parete divisoria in vetro?

La possibilità di realizzare delle pareti divisorie in vetro regala all’immobile una notevole valenza estetica perché offrono un senso di apertura e di leggerezza, contribuendo cosi ad visivamente l’ampiezza dello spazio.

Naturalmente l’installazione deve essere affidata a professionisti, in grado di valutare l’immobile è idoneo a questo tipo di intervento soprattutto per l’ancoraggio dei supporti per il vetro.

Ci sono varie tipologie di vetrate che possono essere fissate ai muri, pareti scorrevoli, con intelaiatura ancorata alle pareti, oppure con un binario di scorrimento.

Il vetro con la sua leggerezza attribuisce all’ambiente eleganza e modernità. La particolarità di questo materiale versatile si presta allo stesso tempo a vari stili, questo è possibile grazie a decorazioni, colori, trasparenza, opacità, telai metallici o in legno, ad arricchire qualsiasi stile di arredamento.

I motivi principali per cui generalmente si realizza una parete divisoria in vetro sono:

  1. Permettere alla luce naturale di entrare in aree che non ne riceverebbero con pareti non trasparenti;
  2. Permettere la continuità visiva tra aree destinate a diverse funzioni ma racchiuse nello stesso spazio;
  3. Amplificare la luminosità dell’ambiente.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni