Vai al contenuto

Interior Design – La Temperatura Colore

  • di

Durante la fase di pianificazione di progetti di Interior Design o semplicemente quando si desidera acquistare una nuova lampadina è importante prendere in considerazione la temperatura di colore. La scelta della tonalità corretta contribuirà ad influenzare l’atmosfera di un ambiente.

Il lighting design non riveste una funzione puramente funzionale, bensì esteticamente funzionale. Il design originale di una lampada non deve limitarsi solo ad attirare l’attenzione. La luce, o meglio il colore di temperatura della luce, ha un effetto determinante sugli interni e sull’atmosfera che regna in una stanza, definisce non solo l’aspetto dello spazio, ma anche la sensazione che infonde nelle persone.

Le temperature di colore calde sono consigliate per favorire un’atmosfera accogliente e rilassante in case, ristoranti, bar e hotel. Le temperature più fredde, invece, sono ideali per un effetto energizzante e quindi sono indicate per migliorare la concentrazione in uffici, scuole e magazzini.

Estratto di una lezione del Corso professionale di Interior Design

La temperatura di colore si riferisce alla tonalità della luce emessa da una sorgente luminosa. Questo valore viene espresso in gradi Kelvin (K) con una scala da 1000 a 12000. Più alto il numero di Kelvin, più bianca o bluastra apparirà la luce. Le temperature da 2000 a 3000 Kelvin vengono definite come “colori caldi” per il loro caratteristico colorito giallo-arancione. Al contrario, la temperatura di colore “bianco freddo” (3300-5300 K) apparirà in una tonalità naturale rinfrescante. Le temperature di colore superiori a 5300 K sono chiamate “luce del giorno”: queste tonalità, infatti, presentano una sfumatura bianco/bluastra simile alla luce naturale del giorno.

Grazie ai recenti progressi tecnologici nel settore dell’illuminazione, oggi sono disponibili prodotti illuminanti che consentono di regolare non solo la luminosità ma anche la temperatura di colore. Passando da una colorazione fredda a una più calda potrai goderti un’atmosfera completamente diversa. Quindi non dovrai più scegliere un’unica temperatura di colore, ma avrai la libertà di impostare la tonalità del colore più adatta alla tua attività, umore o preferenza di illuminazione

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni