Vai al contenuto

INTERIOR DESIGN E L’ENERGIA POSITIVA: Cos’è il Feng Shui?

  • di

Scopri quali sono le regole e i colori per arredare tutti gli ambienti della tua casa e sprigionare l’energia positiva! #madeinitalyschoolnews

25/03/2020: INTERIOR DESIGN E L’ENERGIA POSITIVA: Cos’è il Feng Shui?

In cinese Feng Shui significa “vento e acqua”. L’antica disciplina del Feng Shui comprende un insieme di pratiche di lettura e di interpretazione della natura, forme e spazi interni degli edifici, con lo scopo di evitare gli influssi negativi di varia natura.

Cos’è il feng shui cinese:

La pratica del Feng Shui anticamente era chiamata ti-li ovvero l’arte “dell’uccello nero”, simbolo dello spirito solare, dio della geografia e dell’astronomia, elementi alla base delle pratiche agricole.

Ancor oggi questa tradizione è molto presente sia in Cina sia a Hong Kong, infatti al momento dell’acquisto di uno stabile o terreno il primo esperto a essere consultato è un maestro di Feng Shui.

Consigli per arredare casa con il Feng Shui.

  • Camera da letto:

Il luogo migliore per la camera da letto si trova il più lontano dall’ingresso dell’abitazione e lontano dalla strada o luogo che possa creare caos.

Il Feng Shui attribuisce molta importanza alla disposizione della camera da letto. Il letto dovrebbe essere inserito in modo trasversale, con la testata orientata verso est. la posizione ottimale è nell’angolo opposto all’entrata, in modo da non avere mai testa o piedi verso l’ingresso della stanza.

Un altro aspetto fondamentale del Feng Shui sono i colori!

  • VERDEè il colore della natura e simboleggia la crescita e lo studio.
  • ROSSOrappresenta la vita animale e l’apprendimento; abbinato al color nero è simbolo di buon auspicio.
  • GIALLOè in legato alla vita terrena rappresentando la longevità e il buon umore.
  • BIANCOè il colore legato al denaro ed è usato nei luoghi pubblici.
  • NERO è in relazione al riposo.
  • Ufficio:

In ufficio il tavolo da lavoro dovrebbe essere collocato nel punto focale dello spazio, permettendo la visuale proiettata sulla porta e sulla finestra

anche ciò che sta di fronte alla postazione di lavoro è estremamente importante poiché aumenta la concentrazione ed ispirazione. quindi è sconsigliato inserire scrivanie di fronte a un muro.

  • Cucina:

Le regole del Feng Shui in ambito di cucina da direttive anche su come apparecchiare la tavola, scegliendo colori e i cibi.

Dove Posizionare Gli Specchi:

Il Feng Shui consiglia di non collocare specchi nella camera da letto per la loro capacità di tediare il campo energetico. si consiglia di coprire con teli gli specchi durante la notte facendo si che la qualità del sonno migliori.

Architettura E Feng Shui:

L’architettura occidentale e quella orientale hanno lo stesso concetto di base: raggiungere l’equilibrio. ciò nonostante, mentre l’architettura occidentale lo raggiunge attraverso l’uso della simmetria mentre l’architettura orientale vi perviene attraverso un dinamismo.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni