L’intelligenza artificiale e l’elettrificazione sono alla base dei nuovi trend di sviluppo e progettazione del settore automobilistico.
Il mercato mondiale dell’auto è stato caratterizzato da un consistente balzo in avanti dei veicoli elettrici, numeri destinati a salire fino a far registrare un vero e proprio boom nei prossimi dieci anni.
Il vantaggio dei mezzi elettrici rispetto a quelli tradizionali è nella guida in situazioni congestionate con lunghe soste o ad andatura molto ridotta, tipici delle grandi città ad alta densità di traffico. In questo caso i mezzi elettrici permettono di abbattere l’energia utilizzata per il trasporto e non producono localmente inquinanti durante o per l’uso del mezzo.
Per avere successo una vettura però non può prescindere dall’aspetto estetico. L’appeal e la bellezza di una macchina conservano un ruolo fondamentale e le aziende sono chiamate a cimentarsi nella sfida di produrre veicoli elettrici e intelligenti dal design accattivante.
Grande importanza viene data agli elementi luminosi sia esterni che interni. La luce rappresenta energia ed elettricità, ma anche calore e sicurezza, è un simbolo perfetto per la mobilità del futuro.
Presenti sul mercato i primi modelli che riescono a coniugare sostenibilità, design e tecnologia in rete, grazie alla quale il veicolo diventa assistente personale e si adatta perfettamente alle esigenze dei nativi digitali.