Vai al contenuto

Il portfolio professionale

  • di

L’importanza di saper presentare le proprie potenzialità

Come fare una buona impressione durante un colloquio di lavoro è una delle tematiche più ricercate da milioni di utenti ogni giorno. Con un mercato del lavoro sempre più variegato e avanguardisti la parola d’ordine è sicuramente la competitività.

A noi della Made in Italy School piace consigliare e guidare i nostri studenti verso il mondo del #lavoro indirizzandoli verso i #trend che apprendiamo dalle nostre strutture partner. Un #servizioricercalavoro che faccia da ponte tra la formazione e la prima esperienza lavorativa.

Una delle richieste sempre più frequenti da parte delle aziende in fase di valutazione è senza dubbio il #portfolio personale. Se in passato questo rappresentava un plus riservato solo a determinate categorie professionali legate alla progettazione e al #Design, oggi tale elemento è richiesto anche a professionisti artigianali quali aspiranti #Chef, #PastryChef e #Sarte.

Alle strutture in cerca di personale infatti, piace non solo farsi un’idea del background professionale o didattico del candidato, ma anche analizzare d’impatto i “frutti” delle sue capacità.

Saper realizzare e strutturare un #portfolio diventa dunque fondamentale per presentarsi al meglio. Questo importante strumento infatti, non solo vi permetterà di mettere in luce le vostre reali capacità, ma vi darà la possibilità di spaziare tra gli argomenti in fase di #colloquio evitando imbarazzanti silenzi.

Che lo si crei ex novo o con l’ausilio di una delle centinaia di piattaforme disponibili sul web, l’accuratezza e il design accattivante sono elementi imprescindibili (oltre alla correttezza grammaticale delle didascalie!).

Non ci resta che augurarvi #goodluck!

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni