Ogni anno a fine dicembre si celebra la proclamazione dei migliori produttori di super yacht del mondo, attraverso la rivista inglese Boat International, che in base agli ordini registrati pubblica ogni anno il Global Order Book, riconoscimento che conferisce grande prestigio ai destinatari, che questo anno è caratterizzato dal Made in Italy.
Nella top chart mondiale 2022 dei costruttori di yacht da 24 metri in su, i primi due posti assegnati dalla rivista sono di due cantieri italiani: Azimut Benetti in prima posizione con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player, e Sanlorenzo subito dopo.
Scorrendo la classifica dall’alto verso il basso, troviamo ancora tanta Italia, un grande risultato per il Made in Italy che occupa sette dei primi diciassette posti della classifica con quasi tutti i cantieri tricolore saliti di posizione rispetto alla rilevazione dell’anno precedente: Overmarine, Balducci, The Italian Sea Group, Palumbo, Baglietto, Cantieri delle Marche.
Non figura in classifica quest’anno Ferretti Group, che nonostante abbia registrato grandi successi e sia un brand di grande prestigio, sembra non abbia tutti i dati per poter far svolgere le verifiche dei progetti.
Inutile dire che questo riconoscimento assume quest’anno un valore speciale se si considerano le difficoltà e gli ostacoli che l’industria nautica, come l’intero mondo dell’impresa, ha dovuto fronteggiare in questi 12 mesi segnati dalla crisi legata alla pandemia.
Il settore nautico risulta ancora forte e sano, soprattutto per i produttori dei superyacht e dell’indotto a esso connesso.