Vai al contenuto

I migliori prosecco d’Italia

  • di

Bere alla salute del Made in Italy conviene

11/06/2018: I migliori prosecco d’Italia

Quali sono i prosecco migliori Made in Italy valutando il rapporto qualità – prezzo?  Vini originari di cantine locali, soprattutto di Treviso stanno spopolando nelle tavole non solo italiane.

Come valutarli? Le votazioni da 1 a 4 stelle vengono assegnate in base a:

  • Colore: bianco, rosé e rosso
  • Tipologia: fermo, brioso, frizzante, spumante, secco, dolce, liquoroso, passito
  • Giudizio: si può bere in tempi brevi, nel medio periodo o idoneo all’invecchiamento
  • Prezzo. È proprio questo aspetto che risalta all’occhio per bere un buon prosecco non si deve spendere più di 15 euro. Quindi bere alla salute del Made in Italy conviene.

Ecco i 10 migliori secondo la guida del Touring club:

Asolo-Prosecco Docg spumante superiore Extra Dry: 10-12 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut: 10-12 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut: 13-15 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut: 15-17 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut Rive di Farra di Soligo Col Credas: 12-14 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut Vecchie viti: 16-18 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Dry Rive di Col San Martino: 12-14 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Extra Dry : 12-14 euro

Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut Rive di Solighetto: 11-13 euro

Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Extra Dry Rive di Soligo Más de Fer: 12-14 euro

Tag:

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni