Il Fashion Designer non è solo uno stilista, un creatore di abiti, spazia dall’ideazione, alla progettazione, alla vendita e alla comunicazione.
E’ un visionario in grado di analizzare e disegnare le nuove tendenze, con competenze in merceologia e modellistica e una sensibilità economico-finanziaria. Le origini di questa figura professionale possiamo dire che nascono a partire dal secondo dopoguerra, con l’esplosione dell’industrializzazione, influenzando tutto il settore socioculturale.
Oggi il Fashion Designer non ricopre semplicemente una professione, bensì è colui che progetta, sceglie i tessuti, i filati, propone il concept ed ispira la collezione, ma non solo, egli soprattutto combina creatività e sensibilità estetica, trasforma umori e costumi sociali, crea tendenze e persino anticipa i bisogni dei consumatori, dal vestiario agli accessori attinenti.
Il Fashion Designer crea un prodotto che influenza i comportamenti sociali e le comunicazioni interpersonali tra i consumatori. Tra le storie dei più famosi nomi nel mondo della moda ci sono duro lavoro, sacrifici e sforzi. Cercare di prevalere, portare qualcosa di nuovo e personale, farsi notare non è semplice.