Si avvicina l’estate e la voglia di mangiare piatti leggeri e veloci ed ecco che da sempre il Sig. Pomodoro diventa il protagonista delle nostre tavole. Ma non accontentatevi solo di abbinarlo alla mozzarella o a formaggi stagionati. Vi sveliamo 5 segreti per creare dei piatti gustosi e in grado di aumentare le proprietà nutrizionali di uno degli alimenti più versatili!

21/05/2021: ESTATE E POMODORO: 5 CONSIGLI PER AUMENTARNE I BENEFICI NUTRIZIONALI IN CUCINA
Il pomodoro, come ben sapete è uno degli alimenti per eccellenza della Dieta Mediterranea in qualità di integratore alimentare ricco di vitamine, antiossidanti, fibre. La sua versatilità e la miriade di tipologie esistenti consente di consumarlo cotto o crudo.
In questo articolo vi sveliamo 5 azioni da eseguire in cucina per accrescere i benefici del pomodoro.
- Non eliminate la buccia del pomodoro
La buccia è la parte più ricca di antiossidanti, di betacarotene (vitamina a) preziosi alleati contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Sarebbe pertanto appropriato consumare il prodotto con la sua pelle, a meno che non abbiate problemi di digestione.
- Consumate il pomodoro non appena è stato tagliato
Ricco di vitamina c, alleata della salute delle ossa. La vitamina c favorisce, infatti, la produzione di collagene – proteina che rende i ossa e muscoli forti e tonici. Affinché possiate beneficiare di tali proprietà sarebbe opportuno consumare il prodotto non appena tagliato perché la vitamina c tende ad evaporare a contatto con l’aria.
- Utilizzate il pomodoro in cotture brevi
Il pomodoro è ricco inoltre della vitamina b6 necessaria per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Tuttavia a contatto con il calore questa vitamina tende a disperdersi, pertanto per poterne beneficiare, qualora si avesse necessità di cuocere il pomodoro, sarebbe opportuno saltarlo in padella con filo di olio evo per solo qualche minuto.
- Accoppiate il pomodoro a piatti a base di pesce
Nel pomodoro è presente anche la vitamine e, vitamina che aiuta ad avere una bella belle luminosa ed elastica oltre che a migliorare la circolazione. Affinché il nostro organismo possa assorbirla sarebbe opportuno abbinare questo alimento ad altri alimenti contenenti acidi grassi essenziali come olive, pesce, frutta secca e altre varietà di verdure. Una ricetta veloce a base di omega3? Pomodori, noci, alici e petali di portulaca un fiore di maggio.
- Stufate il pomodoro con un cucchiaio d’olio evo, se cotto
Infine il pomodoro è una fonte di carotenoidi come il licopene ottimo antinfiammatorio e antiossidante. Per potenziarne gli effetti sarebbe ottimo mangiarlo stufato con un cucchiaio di olio evo. Questa tipologia di cottura riesce ad aumentare la concentrazione di grassi sani rendendone più facile l’assorbimento.
Ora non vi resta che rendere il pomodoro protagonista delle vostri piatti estivi e consumarne il più possibile!