Un mestiere poliedrico immerso nel mondo dell’arte e non solo
15/05/2018: Diventa un Curatore di Mostre ed Eventi Artistici
La bellezza del mondo del lavoro è che il più delle volte ci permette di trasformare una nostra passione direttamente in una professione. Se per esempio hai la passione per l’arte e la sua storia, puoi diventare curatore di mostre e di eventi artistici. Soprattutto in Italia culla dell’arte a 360° gradi.
Un mestiere che cura per l’appunto tutti gli aspetti riguardanti la progettazione, la pianificazione di una exhibition artistica di qualsiasi tipologia: il curatore sceglie i contenuti, gli allestimenti, gestisce l’evento dalla “a” alla “z” oltre che predispone la promozione e l’amministrazione finanziaria.
Se il tuo sogno è diventare curatore di mostre ed eventi artistici e sei spinto da forti motivazioni ad intraprendere un percorso professionali di grande responsabilità nel mondo dell’arte, non lascarti sfuggire questi 6 suggerimenti:
- La pratica formativa è fondamentale: fai delle esperienze in gallerie d’arte, musei e luoghi di interesse perché da sempre l’esperienza sul campo è la migliore scuola per imparare un mestiere.
- Il più delle volte il curatore si ritroverà a sviluppare progetti riguardanti eventi artistici dove skills in in marketing, economia e media sono fondamentali. Pertanto non sottovalutare lo studio di queste materie
- Tieniti costantemente aggiornato sul mondo della storia e dell’economia dell’arte. Frequenta tutte le mostre che puoi in Italia e all’estero osserva ed impara.
- Segui un Master in Curatela in Mostre ed Eventi Artistici scegliendo un percorso di studi che ti permette di fare almeno un esperienza in un sito d’arte o alla Biennale per esempio di Venezia.
- Impara almeno una lingua straniera, soprattutto perché il Made in Italy è richiesto in tutto il mondo soprattutto nel campo dell’arte.
- Sviluppa la tua capacità di scrivere testi perché tale abilità servirà a dare una prima panoramica delle opere della mostra nel suo insieme.
Ricordarti che il mestiere del curatore è un mestiere poliedrico, in continua mutazione e fortemente specializzato perché mutevole e cangiante è il monto dell’arte soprattutto se contemporanea, dove solo la grande esperienza acquisita sul campo e la tua inclinazione all’arte, all’estetica e la tua sensibilità rappresenteranno il tuo punto fermo.