l’era del digitale incontra l’artigianato italiano. #madeinitalyschoolnews
24/03/2020: DIGITAL TRASFORMATION E MADE IN ITALY!
In Italia la Digital Transformation fa fatica ad essere considerata uno processo di business. Nel 2017 studi svolti della Commissione Europea inseriscono l’Italia al 25° posto. Il rapporto DESI (digital economy and society index) viene elaborato mediante i seguenti parametri:
- Connettività;
- Utilizzo della rete;
- Digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione.
L’Italia rispetto lo scorso anno ha fatto passi da gigante in materia di connettività, grazie al miglioramento dell’accesso e alla fibra ottica.
Nonostante ciò sono evidenti gli scarsi risultati in termini di “competenze digitali” che rischiano di bloccare lo sviluppo delle società digitali.
L’obiettivo è quello di diffondere tra i giovani le competenze digitali fondamentali per le imprese del Made in Italy.
Che cos’è la Digital Transformation?
E’ il progresso digitale delle aziende, che adottando e sperimentando nuove tecnologie, con la coscienza che la digitalizzazione è un elemento fondamentale del nuovo modello di business. Questa trasformazione coinvolge tutti i dipartimenti aziendali, dalla dirigenza alla logistica fino a chi si occupa di marketing.
Una peculiarità della Digital Transformation è il conseguimento degli obiettivi misurabili attraverso i KPI (KEY PERFORMANCE INDICATIOR) cioè indicatori di performance e l’analisi dei dati.
Questo permetterà l’ottimizzazione dei processi al fine di massimizzarne efficacia ed efficienza.
Un altro aspetto è la rivoluzione della visione dei Decision Maker aziendali nei confronti del prodotto – ovvero, non è più il prodotto ad esser al centro del business ma bensì il cliente e l’esperienza che gli viene proposta.
La Digital Trasformation crea anche nuove figure professionali come il Chief Digital Officer, ossia il coordinatore della trasformazione digitale, che coordina vari dipartimenti al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali.
L’Elemento cardine nella trasformazione digitale del business nel Made In Italy è la Customer Experience.
L’esperienza proposta al cliente comincia nel momento in cui l’utente entra in relazione con il marchio, informandosi sul prodotto e sull’ acquistarlo restando in contatto con il Brand attraverso strumenti di comunicazione digitale.
Altre attività fondamentali per far si che l’azienda possa essere presente e competitiva nel mercato è l’utilizzo di moduli online o Landing Page per la raccolta di dati.
Altri strumenti di coinvolgimento per la cura del cliente sono le newsletter, che rappresentano un azione fondamentale per lo sviluppo del business digitale. Per tanto, i contenuti di valore sono elementi fondamentali imprescindibili per un progetto di Digital Transformation.
Per affrontare la Digital Transformation è pertanto necessaria una propensione tecnologica, una capacità creativa in grado di vedere oltre la propria posizione di business, una formazione verticalizzata e un’alta capacità di leadership nel motivare e coordinare il personale con la finalità di innescare un vero e proprio cambiamento.