Vai al contenuto

Design e stravaganze negli yacht

  • di

Le bizzarrie degli yacht

07/10/2020: Design e stravaganze negli yacht

Lo yacht è indubbiamente un’imbarcazione a motore potente e veloce. Nonostante questo prototipo in origine nacque con Carlo II d’Inghilterra per soddisfare le esigenze legate alla necessità di percorrere in sicurezza correnti impetuose, nel corso del tempo l’aspetto che ha assunto sempre maggiore rilevanza è piuttosto la caratterizzazione e il design più sfacciatamente stravagante e fantasioso.

Con strutture e interni da far invidia ai migliori alberghi di lusso e accessori personalizzati per soddisfare le necessità dei più esigenti, questi gioiellini su mare sono ormai diventati un termine di sfrenata competitività. Lunghe pareti in vetro, pavimenti in rovere, colori stravaganti e lunghezze spropositate, sono solo alcune delle caratteristiche richieste agli yacht designer dagli esigenti aspiranti proprietari.

Ad oggi l’imbarcazione più costosa in assoluto sembra essere l’History Supreme che nonostante la ‘modesta’ lunghezza di appena 30 metri, vanta un valore economico di 4, 3 miliardi di euro. Pare infatti che il vero tesoro sia piuttosto all’interno: 100.00 chilogrammi tra oro e platino, un I-phone ricoperto di diamanti e una statua di un Tyrannosaurus Rex composta da ossa vere è solo un piccolo assaggio delle stravaganze a cui il proprietario dello Yacht ha dato sfogo.

Ma, considerando i numeri sempre crescenti di richieste, il primato sembra rischiare di avere vita breve. E quando si tratta di produttività è l’Italia ad eccellere: con 268 superyacht in costruzione nel 2019 sui 621 costruiti a livello globale.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni