Queste due figure sono i due estremi opposti, certo sta che tra loro ci sono figure professionali “ibride” come per esempi gli artigiani 2.0 tra cui i designer di gioielli. #madeinitalyschoolnews
27/05/2020: DESIGN DEL GIOIELLO: Artisti e Designer che differenza c’è?
Queste due figure sono i due estremi opposti, certo sta che tra loro ci sono figure professionali “ibride” come per esempi gli artigiani 2.0 tra cui i designer di gioielli.
La professione del progettista è molto difficile in tutti i suoi campo, ed è importante non sottovalutarlo.
Vediamo meglio la differenza tra queste due figure professionali apparentemente simili ma decisamente diverse tra loro.
ARTISTA
La finalità dell’artista è quella di creare un prodotto unico senza attenersi a regole precise liberando in modo assoluto la voglia di comunicare attraverso un colore, materiale o composizione. Il lavoro dell’artista ha come basi il gusto e la soggettività con lo scopo di suscitare emozioni e sensazioni uniche.
DESIGNER
Il designer a differenza dell’artista realizza prodotti di serie quindi più prodotti uguali. Sono pochi i casi dove un designer realizza pezzi unici. Le basi che guidano la figura del designer sono leggi fisiche, chimiche che danno poco spazio alla sensibilità ed emozioni.
I lavori che realizza il designer devono essere leggibili, avere capacità fisiche solide e soprattutto devono avere una vestibilità che permette al consumatore di fruire al meglio il prodotto.
Possiamo dire che il designer deve avere ottime capacità di problem solving reattive per soddisfare ogni tipo di committente nel minor tempo possibile.