Vai al contenuto

Delivery Gourmet

  • di

L’evoluzione del take away nell’Alta Cucina

L’era smart come ormai è definita ha portato con sé innumerevoli cambiamenti in ogni aspetto della vita quotidiana. Il mondo della #ristorazione e della #cucina è stato sicuramente uno dei settori più penalizzati dalle varie restrizioni e chiusure al pubblico ma, ancora una volta, chef, brigate e operatori del settore hanno saputo rimboccarsi le maniche.

Ed ecco che il cibo da asporto da opzione diventa il canale principale di servizio.

Ma ad evolversi è anche la tipologia di cibo che si presta al take away. Utilizzato fino a qualche anno fa principalmente dai fast food, il delivery diventa anche Gourmet.

Sempre più cucine dell’Alta Ristorazione si preparano a questo nuovo servizio, adattando la propria offerta gastronomica ad una clientela a #domicilio.

La puntata di ieri sera di #masterchefitalia infatti, ha previsto una prova in esterna in cui tutti gli aspiranti chef si sono dovuti misurare con preparazioni gourmet destinate all’asporto. E, se la tv è da sempre il principale vettore di comunicazione per i trend del momento, che lo show gastronomico più seguito in Italia abbia deciso di inserire tale fenomeno in una delle prove è sicuramente una chiara indicazione dell’attuale direzione del mercato della ristorazione.

Chi l’ha detto che l’#altacucina non possa essere #delivery? Oggi, grazie all’impegno dei grandi #chef e delle loro brigate, ognuno di noi potrà assaporare il piacere dell’alta cucina, comodamente nel comfort della propria abitazione.

E tu, aspirante Chef, sei pronto al cambiamento?

I nostri corsi di Alta Cucina ti prepareranno anche a questo. A saper bilanciare innovazione e tradizione, portando avanti con fierezza uno dei mestieri leader nel settore delle eccellenze Made in Italy.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni