Grazie al trionfo di programmi televisivi del calibro di MasterChef, il mestiere di cuoco è diventato un lavoro molto apprezzato tra i giovani, sia per la popolarità che può portare, sia per la retribuzione che questa professione può offrire
11/09/2019: Cuoco, una professione da sogno. Ecco quanto guadagna uno chef!!!
Grazie al trionfo di programmi televisivi del calibro di MasterChef, il mestiere di cuoco è diventato un lavoro molto apprezzato tra i giovani, sia per la popolarità che può portare, sia per la retribuzione che questa professione può offrire.
Non tutti i cuochi diventano ovviamente chef stellati, riuscendo in tal modo a percepire stipendi da mille e una notte, tuttavia la loro retribuzione è sicuramente sopra la media.
Prima di entrare nei particolari, sappiate che la paga dipende da diversi fattori come la struttura dove si lavora o il ruolo ricoperto all’interno della brigata di cucina. Ricordatevi che più le responsabilità aumentano più i profitti percepiti vanno a crescere considerevolmente, soprattutto se l’executive chef è anche proprietario della struttura in cui esercita.
Ma entriamo nei dettagli.
Seguendo la gerarchia di una brigata di cucina, il grado di maggior prestigio è ricoperto dall’Executive Chef, ovvero il Capo-cuoco. Capo della brigata, decide la linea di cucina, ha rapporti con la direzione della struttura e con i fornitori. Generalmente un Executive Chef arriva a percepire una retribuzione pari al 20-25% degli incassi del ristorante: lo stipendio – secondo le indicazioni del CCNL Turismo – si aggira dai 8000€ alle 12.000€ mensili per poi salire.
Il grado seguente è il Sous Chef, ossia il cuoco in seconda, tra i suoi compiti vi è quello di sostituire l’Executive Chef in sua assenza. La sua retribuzione va dagli 8.000€ agli 10.000€ .
In brigate molto importanti troviamo altre figure come Chef de partie, Chef Garde-manager e lo Chef entremetier che guadagnano dai 3.000€ ai 6000€ (nei prossivi articoli approfondiremo i ruoli della brigata di cucina).
Infine parliamo del Commis, ovvero il semplice cuoco che supporta gli Chef de partie durante le preparazioni, il servizio e nella fase ulteriore della pulizia della cucina. Un cuoco alle prime armi guadagna come base uno stipendio che oscilla da 1800€ alle 2500€ e va aumentare con l’esperienza accumulata negli anni.