Dalle difficoltà che nascono idee vincenti, infatti la guida Michelin Italia, ha deciso di recensire quelle attività che hanno deciso di reinventarsi con l’asporto o servizio a domicilio. #madeinitalyschoolnews
25/05/2020: CUCINA: La Guida Michelin valuta il servizio delivery italiano.
Anche se molti ristoranti stellati stanno lottando a causa delle nuove direttive emanate per la fase 2 – COVID19 – la Guida Michelin ha deciso comunque di continuare a valutare i ristoranti.
Data l’emergenza sanitaria il settore ristorativo è quello in prima battuta ha risentito in modo significativo la crisi economica, questa riapertura ancora non tranquillizza i ristoratori e soprattutto i clienti, portando solo il 13% dei ristoranti stellati alla riapertura.
Ma è dalle difficoltà che nascono idee vincenti, infatti la guida Michelin Italia, ha deciso di recensire quelle attività che hanno deciso di reinventarsi con l’asporto o servizio a domicilio.
Molti chef hanno creato dei menù ad hoc per i nuovi servizi rendendo l’esperienza sensoriale ancora più interessante e soprattutto smart con la massima attenzione alla conservazione delle pietanze, che non sempre vengono consegnate del tutto preparate, ma il cliente avrà a che fare con la conclusione del piatto proprio con un vero chef stellato con tanto di istruzioni, cartacee o video.
Per il momento sono stati recensiti ristoranti delle città di Roma, Milano, Torino e Firenze.