Vai al contenuto

Corso di Interior Design: come costruire una palestra a casa risparmiando tempo e danaro per l’abbonamento

  • di

Uno degli argomenti più gettonati durante il Corso di Interior Design è come organizzare in modo funzionale gli spazi per meglio vivere la quotidianità moderna soprattutto all’insegna del benessere.

13/01/2020: Corso di Interior Design: come costruire una palestra a casa risparmiando tempo e danaro per l’abbonamento

Uno degli argomenti più gettonati durante il Corso di Interior Design è come organizzare in modo funzionale gli spazi per meglio vivere la quotidianità moderna soprattutto all’insegna del benessere.

C’è chi preferisce andare in palestra prima e dopo l’ufficio perché ama la condivisione. Ma ci sono tante persone che non riescono ad andare perché non hanno una palestra adeguata nel tragitto lavoro-casa, non trovano orari consoni alle proprie esigenze professionali e familiari, non desiderano condividere gli spogliatoi e docce, in determinati orari le lezioni sono sovraffollate.

Ecco pertanto una delle domande più classiche che viene posta agli Interior Designer: è possibile costruire una palestra domestica per allenarsi?

La risposta è sicuramente positiva anche perché non è così costoso come si pensa crearla, l’importante è saper acquistare alcuni attrezzi basici che permettono di allenare tutto il corpo ascoltando la musica preferita nella propria intimità domestica.

E qui intervengono i consigli dei nostri esperti.

Anzitutto se non si ha un apposita camera è possibile sfruttare sia la camera da letto che il salone.

Qui di seguito vi elenchiamo gli attrezzi indispensabili per una palestra a regola d’arte:

  1. Tappetino

Delimitiamo l’area dell’home fitness con un tappetino preferibilmente in schiuma, possibilmente morbido, ideale per saltare con la corda, per fare addominali, burpee, flessioni e altri esercizi a corpo libero

  1. Cyclette da camera

Tipico attrezzo adatto l’home fitness perché consente di svolgere attività cardio (ideale per perdere peso, accellare il metabolismo, migliorare le proprie prestazioni) come si farebbe in sala con la comodità di stare a casa propria.

  1. Gabbia da squat

Ideale per supportare i bilanceri, permette anche di eseguire trazioni alla sbarra, squat e altri esercizi necessari ad allenare la parte superiore del corpo

  1. Corda

Tipico esercizio aerobico che richiede poco spazio e permette di migliorare la propria resistenza.

  1. Kattlebell

Palla di ghisa dotata di maniglie che permette di allenare diverse parti del corpo, braccia e gambe oltre che gli addominali. Gli esercizi sono veramente numerosissimi

  1. Powerwheel

ruota con pedali per esercitare  addominali e fare flessioni.

  1. Bande elastiche

strumento utilissimo  per tonificare e allungare i muscoli di gambe, braccia, addominali e glutei.

Con questi pochi strumenti vi assicuriamo la possibilità di esercitarvi a casa nel migliore dei modi senza spendere i soldi dell’abbonamento!

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni