Una ricerca condotta dalla società semiotici di mercato “Squadrati” incaricata da Nespresso ha tracciato i gusti e propensioni degli italiani non solo in base alle peculiarità organolettiche del caffè, ma soprattutto al modo in cui lo consuma. Se curioso di sapere chi sei?
14/01/2021: Come bevi il Caffè racconta molto di te. Ecco i 4 bevitori di caffè tipo. E tu a quale categoria appartieni?
Una ricerca condotta dalla società semiotici di mercato “Squadrati” incaricata da Nespresso ha tracciato i gusti e propensioni degli italiani non solo in base alle peculiarità organolettiche del caffè, ma soprattutto al modo in cui lo consuma.
Tale analisi ha portato alla elaborazione del cosiddetto Quadrato Semiotico dei coffee lovers italiani che individua 4 categorie di bevitori.

Se curioso di sapere a quale tipologia appartieni? Leggi qui di seguito
- Il PURISTA ovvero l’intransigente, colui che beve caffè nero, ristretto, non zuccherato in una tazzina caldissima. Il caffè per lui è un vero e proprio rito, culto, imprescindibile da una miscela di altissima qualità. Prima di berlo ne carpisce l’odore, ne osserva la cremosità e la tonalità di colore. La preparazione del caffè deve essere eseguita a regola d’arte perché per lui il caffè è un piacere di cui non può fare a meno.
- Il FUNZIONALE ovvero il razionale, carbura solo dopo il primo caffè del mattino. Intenditore come il purista, tuttavia fa attenzione soprattutto le funzioni benefiche del caffè, quello di carica energizzante ed esplosiva. Non rivolgete parola al tipo funzionale prima che egli abbia bevuto il suo primo caffè, rigorosamente nero! Come il purista, in media beve 3 tazzine di caffè al giorno, abitudine che non viene scalfita nemmeno durante le vacanze.
- Il ESPLORATORE ovvero il ricercato, pronto a qualsiasi tipo di sperimentazione. Anche se ama moltissimo l’arabica e le sue peculiarità connesse come il profumo e la cremosità della miscela, non è un fondamentalista e questo lo porta a gustare varietà e ricette sempre nuove. A questa categorie appartengono per lo più i giovanissimi meno rigorosi, più spavaldi e temerari
- Il SOCIAL ovvero il conviviale, il tipo del “ti va se ci prendiamo un caffè?”. Non è un rigorista, non è un esperto, per lui la tazzina di caffè rappresenta un opportunità per condividere un momento piacevole durante la giornata in totale relax tra una chiacchiera e l’altra. È un modo per mantenere rapporti, organizzare eventi con gli amici e farsi una risata, un momento per raccogliere le confidenze di un amico, di una amica. Anche se il consumo di caffè è più bassa rispetto quella del purista e del funzionale che consumano in media 3 tazzine al giorno, rappresenta per lui comunque un momento significativo proprio perché è un momento per socializzare.
E tu in quale tipologia ti riconosci? Scrivici i tuoi commenti a pr@madeinitaly.school