Questa tecnica è fondamentale in moltissimi ambiti tecnici#madeinitalyschoolnews
15/04/2020: Che cos’è il rilievo architettonico?
Il rilievo è un processo della geometria descrittiva, con lo scopo di rappresentare un manufatto esistente, per lo più architettonico.
Questa tecnica è fondamentale in moltissimi ambiti tecnici:
- lo studio e la didattica;
- il restauro;
- la costruzione e la riqualificazione;
Il rilievo segue delle fasi fondamentali:
- Fase preliminare: vengono utilizzati molte tipologie di strumenti dai più semplici come per esempio il metro rigido o pieghevole, rotella metrica, livella ad acqua alla più complessa come strumenti topografici, laser etc.
- Progetto del rilievo: individuazione dei piani di sezione;
- Redazione di schizzi dell’edificio. Redazione di piante, sezioni e prospetti per definire il soggetto in tutte le sue proiezioni.
Per la definizione dei piani di sezione orizzontale mediante la “battitura” del piano vengono eseguiti con l’utilizzo di livelle ad acqua o laser.
Una volta terminato il rilievo segue la fare di restituzione grafica nella quale si stilano gli elaborati grafici in particolar modo la modellazione 3d.