La funzionalità dell’illuminazione nei veicoli è un esigenza di segnalare la presenza del proprio veicolo e di rendere nello stesso tempo visibile al guidatore la sede stradale. #madeinitalyschoolnews
04/05/2020: CAR DESIGN: L’evoluzione dell’illuminazione dei veicoli.
La funzionalità dell’illuminazione nei veicoli è un esigenza di segnalare la presenza del proprio veicolo e di rendere nello stesso tempo visibile al guidatore la sede stradale.
‘efficacia dell’ illuminazione dei veicoli è diventata un elemento fondamentale con l’aumento del traffico e soprattutto delle velocità dei mezzi di trasporto.
Nella seconda metà del ‘700, i fanali hanno fatto la loro prima apparizione sulle carrozze. Inizialmente avevano solo la funzione di sicurezza successivamente diventeranno poi dei veri e propri accessori qualificanti.
Furono inizialmente utilizzate le classiche lanterne già in uso sulle carrozze, con una candela di cera che venivano inserite all’interno di una struttura in lamiera. Le lanterne erano dotate di un dispositivo di espulsione automatica formata da una molla a spirale, per evitare incendi.
A partire dal 1908 con l’esplosione dell’industria automobilistica vennero inseriti i fari elettrici, con lampadine ad incandescenza.
La finalità a ridosso degli anni 50 è quella di ricercare una tecnologia che permetta di rendere i fari sempre più piccoli e funzionali. Un altro aspetto fondamentale è la possibilità di creare fari da incorporare nella vettura non dimenticando dell’aerodinamicità.
Tra i più conosciuti ricordiamo:
I fari alogeni:
Sulle autovetture a partire dalla metà degli anni ’60, offrendo una luce bianca e un migliore rendimento luminoso grazie a delle sostanze gassose contenute nel bulbo della lampadina.
I fari allo xeno:
Risale al 1992 l’avvento dei più performanti fari allo xeno. Viene considerata una luce forte con un sistema di regolazione automatica al fine di prevenire l’abbagliamento del traffico.
I LED:
Questa tipologia di fari sono stati inseriti a partire dall’inizio degli anni ‘90. I primi fari LED sono stati introdotti sulle autovetture nel 2008 rappresentando il top di gamma del settore.
E’ importante dire che i fari sono elementi distintivi della vettura rimandando alla sola vista il nome della casa costruttrice.