Cos’è una Fashion Capsule e quale impatto ha nel mercato del Fashion Design?
Il mondo dell’#altamoda e del Fashion Design ci ha abituato a scenari che cambiano continuamente. In quest’ambito infatti, non è solo il trend in sé a subire vertiginosi cambi di #stile ma anche il modo stesso di fare moda, di crearla e impattarla sul mercato.
Uno dei fenomeni di cui si sente ormai sempre più parlare è quello della #Capsule Collection. Ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Per Capsule Collection, letteralmente Capsula, si intende una collezione in edizione limitata, composta da pochi elementi connessi tra loro da uno stesso tema. La primissima apparizione di questo fenomeno risale al 2014 e precisamente con la collaborazione tra l’iconica #H&M e Karl Lagerfeld.
Monito della Capsule Collection è quello di rendere una determinata collezione “Haute Couture”, temporaneamente alla portata di tutti. Si tratta infatti di collezioni esclusive e limitate fruibili solo in determinati store.
Ma, se scaviamo più indietro negli anni, si scoprirà che l’avvento di queste collezioni #limitededition risale al celebre “Capsule Wardrobe” coniato da Susie Faux negli anni 70 e poi reso celebre dalla stilista americana Donna Karan con la sua famosa collezioni dei sette pezzi #musthave, di abbigliamento intercambiabili tra loro.
L’accezione moderna di Capsule Collection, però, pone l’attenzione non tanto al contenuto quanto alla collezione stessa (#HauteCouture), come parentesi all’interno di un mercato #lowcost.
Ma come si costruisce una Capsule Collection? Scopri questo e molto altro con il nostro Corso di Digital Fashion Design!