Vai al contenuto

A portare in alto l’Alta Pasticceria Italiana nel mondo c’è la Rinaldini Pastry

  • di

L’Alta Pasticceria è sempre più fiore all’occhiello del Made in Italy

26/04/2018: A portare in alto l’Alta Pasticceria Italiana nel mondo c’è la Rinaldini Pastry

Micaela Dionigi e l’illustre Pastry Chef Roberto Rinaldini hanno fondato la Rinaldini Pastry SpA unendo insieme la pasticceria gourmet, i prodotti della loro terra d’origine (la Romagna) e il desiderio di esportare le loro leccornie in tutto il mondo.

Per quando riguarda la produzione l’azienda avrà sede a Rimini dando vita ad un piano industriale e ad investimenti in un settore in cui l’Italia compete ad alti livelli.

Le previsioni di crescita aziendale sono rosee e si prevede di raggiungere entro il 2020 un fatturato di oltre 15 milioni di euro.

Micaela Dionigi, presidente del Gruppo Società Gas Rimini è pronta ad affrontare questa nuova avventura nel campo della Pasticceria anche grazie alla sua ampia esperienza nella fase del consolidamento e costruzione aziendale sui mercati finanziari.

L’azienda prevede di investire oltre i 6 milioni di euro e avvelersi soprattutto della consulenza strategica di Mario Esposito, esperto di canali retail e franchising nei settori della moda, cibo e comestica.

Fiore all’occhiello del progetto sicuramente è Roberto Rinaldini, noto ai molti per la sua partecipazione a programmi televisivi in qualità di giudice del “il più Grande Pasticciere”, ma per gli addetti ai lavori è colui che in pochi anni ha rivoluzionato la pasticceria nostrana divenendo il simbolo dell’alta pasticceria Made in Italy nel mondo.

Allo stato Rinaldini è a capo dei Pastry Events, creatore del campionato mondiale dei pasticceri under 23 e di moltissime altre iniziative. Si annovera tra i primi 100 migliori pasticceri al Mondo ed è autore dei Rindaldini Shop ovvero piccole boutique dedicate ai pasticcini gioiello.

Lo scopo della fondazione della Rindaldini SpA è quella di dare ai clienti un prodotto di qualità altissima dove gusto, innovazione e ricerca vadano di pari passo.

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni