Vai al contenuto

9 tipi di burro che forse non conosci

  • di

Le alternative al tradizionale burro a base di latte vaccino

22/03/2018: 9 tipi di burro che forse non conosci

Non tutti amano il tradizionale burro a base di latte vaccino, si sa.

L’alternativa più nota è la margarina, però c’è chi non la gradisce affatto. Che fare, dunque?

Aprire i propri orizzonti ed eventualmente armarsi di mixer o frullatore. esistono tanti altri burri vegetali hanno un sapore ottimo, giovano alla salute e sono perfetti sia per i piatti salati, sia per la preparazione di dolciumi.

1. Burro di nocciole. I vegani lo amano, i celiaci e tutti coloro che hanno un’intolleranza al lattosio lo trovano salvifico: è il burro a base di nocciole, completamente vegetale, ricco di fibre, vitamina B6, vitamina E, magnesio e grassi insaturi. Può essere semplicemente spalmato sul pane a colazione oppure utilizzato per la preparazione di dolci, in particolare biscotti secchi .

2. Burro di mandorle. è molto utilizzato dai vegani e dai vegetariani e si prepara utilizzando semplicemente un frullatore. È ricco di grassi monoinsaturi, di calcio, potassio, ferro, magnesio, fibre, manganese e vitamina E; è inoltre una buona fonte di riboflavina, fosforo e rame. Una dritta preziosa? Usatelo per mantecare il risotto.

3. Burro di cocco. Prodotto con la sola polpa naturale del cocco, questo burro è caratterizzato da un’estrema cremosità e da un sapore molto delicato. Ricco di preziose sostanze nutritive, è utilizzato principalmente per la preparazione di torte e altri dolci da forno. C’è chi lo usa anche nel caffè, nel tè, nello yogurt e nei frullati di frutta.

4. Burro di noci. Il burro di noci può essere salato o dolce. Nel primo caso, consigliamo di utilizzarlo per preparare tartine e tramezzini da servire per l’aperitivo.

5. Burro di soia. È preparato con latte di soia e olio extravergine di oliva, ha un sapore molto più delicato rispetto a quello del tradizionale burro a base di latte vaccino ma anche rispetto ad altri burri di origini vegetale come quello di arachidi. Contiene grandi quantità di proteine e acidi grassi del tipo Omega 6.

6. Cookie butter. di certo meno salutare dei burri illustrati finora ma davvero irresistibile. La ricetta originale prevede l’utilizzo degli speculoos, biscotti alla cannella tipici del Belgio e dei Paesi Bassi, tradizionalmente preparati per la ricorrenza di San Nicola; Occorre frullare i biscotti fino a ottenere una sorta di farina, quindi si aggiunge del latte precedentemente fatto bollire, latte condensato, olio di cocco e acqua se necessario.

[Fonte: Agrodolce]

Tag:

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni