Date le tante richieste, qui di seguito vi elenchiamo le 6 macchine che, a nostro avviso, sono in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi fa questo di mestiere sia in Atelier che come libero professionista.
17/09/2019: 6 modelli di macchine da cucire fondamentali per una sarta
Spesso ci chiedete quali sono i principali tipi di macchine da cucire davvero utili per una sarta.
Date le tante richieste, qui di seguito vi elenchiamo le 6 macchine che, a nostro avviso, sono in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi fa questo di mestiere sia in Atelier che come libero professionista.
- MINI-Macchine da Cucire
Sono macchine da cucire disegnate per i casi di emergenza, come ad esempio una sfilata, un evento di moda, una presentazione. Hanno dimensioni di circa 10 cm in modo da essere usate con una sola mano, utili per fare un orlo veloce, una riparazione o un rammendo.
- Macchine da Cucire Portatili
Più grandi delle mini-macchine da cucire, leggermente più piccole di quelle professionali, sono leggere da trasportare ed utilissime per chi lavora in Atelier o in Fiera, quando si deve personalizzare un modello, un accessorio o una creazione artigianale in quel particolare momento.
- Macchine Ricamatrici
Il ricamo, si sa, è un professione a sé che richiede corsi specifici perché un arte antica molto articolata e complessa con tecniche artigianali proprie.
Tuttavia qualora una sarta ha necessità di creare dei ricami non troppo complessi o più semplicemente applicare degli ornamenti e decorazioni, può utilizzare una macchina ricamatrice. dotata di un piedino per il ricamo, superficie di ricamo, punti e schemi, può essere usata su più svariati tipi di tessuto.
- Taglia e cuci
Questa tipologia di macchina è sicuramente un strumento indispensabile per chi pratica questo mestiere perché taglia e pareggia l’orlo su tutti i tipi di tessuti mentre sta realizzando le cuciture, anche a più fili.
Ricordatevi che utilizzando questo strumento si può sempre distinguere il filo durante la lavorazione, si può tagliare mentre si fanno le cucire e si può cucire fino a 1400 punti al minuto.
- Macchine da Cucire Professionali
Se sei già un professionista o vuoi davvero imparare il mestiere con tutti i crismi è sempre meglio possedere una macchina da cucire professionale.
Certo i costi sono leggermente più alti, tuttavia oltre a durare di più nel tempo anche quando la si utilizza quotidianamente a regime, possiede più funzioni ed accessori utili ed è adatta anche a tessuti rigidi e molto pesanti.
- Macchine da Cucire Industriali
Concepite per i laboratori sartoriali sono in grado di realizzare più di 900 punti al minuto, sono dotate di trasporto a 7 ranghi in modo da far andare avanti senza intoppi tutti i tipi tessuti.
Inoltre hanno una vasta gamma di punti di cucito come i punti di utilità, di decorazione di ricamo e le doppie cuciture